Home page
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Cerca negli archivi
La rivista
 
 
 
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
libia
Record trovati: 56
Una voce da Bengasi
Nella città libica assediata, il morale dei ribelli anti-Gheddafi è alto, nonostante l’avanzata militare delle milizie lealiste in Cirenaica. E sventola la bandiera francese in omaggio all'appoggio del presidente Sarkozy. La testimonianza di una giornalista che si trovava nella capitale della Cirenaica fino al 15 marzo.

Data: 
16 marzo 2011
Tag: 
«Ha preso il via il futuro della Libia»
Mohammed Ali Abdallah, vice segretario generale del Fronte nazionale per la salvezza della Libia, uno dei movimenti di opposizione, guarda oltre gli scontri di questi giorni e disegna un futuro di sviluppo e buone relazioni con l’Occidente.

Data: 
1 marzo 2011
Tag: 
Mons. Martinelli: Gheddafi non lascerà facilmente
Mons. Giovanni Martinelli è il vescovo di Tripoli. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente per chiedergli notizie sulla situazione in Libia.
«Questa mattina, dopo il discorso di Muhammar Gheddafi di ieri sera, la situazione a Tripoli, dove vivo, è tranquilla. Non si notano grandi movimenti nelle strade e nelle piazze. Sono uscito tranquillo in macchina per andare a celebrare la messa in un convento di suore a 10 chilometri dalla città. Non penso che questa tranquillità sia il segno della fine di questa rivolta, anche perché gli incidenti più gravi solitamente si verificano nella notte. Questa mattina comunque sono buone anche le notizie che arrivano dalla Cirenaica, la regione che per prima è stata investita dalla sommossa».

Quali notizie ha da Bengasi e dalla Cirenaica?
Ieri e oggi mi sono giunte notizie tranquillizzanti sia da Bengasi sia dalle altre città della Cirenaica. I libici hanno dimostrato di sapere essere solidali tra di loro, ma anche con i religiosi cattolici. Negli ospedali di Bengasi lavorano molte suore (la metà circa è di origine italiana) che vengono aiutate e protette dai colleghi libici. È un aspetto positivo nel cuore degli sconvolgimenti che stanno interessando la regione. A Bengasi e in tutta la Cirenaica le autorità (e in particolare la polizia) sono ormai fuori gioco e non possono più fare assolutamente nulla. Abbiamo chiesto aiuto alla polizia affinché proteggessero la nostra chiesa e i nostri religiosi. Ci hanno risposto che non potevano aiutarci. Abbiamo fatto allora appello alle autorità islamiche e alla Mezzaluna rossa. Qui abbiamo trovato una mano tesa e un aiuto incondizionato. Lo ripeto, questo è positivo.

Qual è la situazione politica in Cirenaica?
Dalle notizie che mi arrivano, posso dire che la situazione si è tranquillizzata. Non ci sono più scontri. Ma mi è stato detto anche che nelle città si sono create delle forme di governo indipendente, che non prendono più ordini da Gheddafi e dai suoi collaboratori.

Teme forti ritorsioni da parte del regime?
In Cirenaica non so che cosa il regime possa fare di peggio. La repressione delle manifestazioni è stata violentissima ed è stato sparso moltissimo sangue, anche di innocenti. Quindi non riesco a immaginare quali altri interventi e quale altra violenza possa mettere in campo il regime. In Tripolitania e a Tripoli la situazione è diversa. Qui i manifestanti hanno cercato di attaccare i simboli del potere ma, finora, sono stati respinti.

A suo parere Gheddafi resisterà fino alla fine anche a costo di un bagno di sangue?
Conoscendo un po’ il suo carattere, mi sento di dire che Muhammar Gheddafi è un uomo deciso. Dal suo discorso di ieri sera non traspare la voglia di lasciare il Paese in mano ai rivoltosi. C’è in lui un certo orgoglio che gli deriva dalla sua origine beduina, un popolo determinato e orgoglioso. Gheddafi pensa che il Paese sia suo. Ovviamente non è suo, ma va detto che la Libia di oggi è, in gran parte, una sua creatura. Non credo quindi che sarà facile convincerlo a lasciare le redini del potere. Io spero che si trovi una qualche forma di dialogo tra lui e i giovani per trovare una soluzione alle loro rivendicazioni. A questo punto, viste anche come si sono messe le cose, una mediazione è molto difficile. Nulla però va lasciato di intentato. Io busserei alla sua porta e gli chiederei di venire incontro alle esigenze di questi giovani che chiedono solo di poter godere di un avvenire più sereno.

In Italia giungono notizie sulle difficilissime condizioni in cui vivono gli immigrati eritrei ed etiopi. Cosa ci può dire in merito?
Le comunità eritrea ed etiope sono molto vicine alla Chiesa cattolica e la Chiesa è molto vicina a loro. Molti di loro sono ortodossi e si riuniscono nella nostra chiesa. Noi cerchiamo di aiutarli anche materialmente offrendo assistenza, cibo, vestiti. Cerchiamo da sempre di aiutarli a fare le pratiche per poter andare in Europa o in America. Sono veramente gli «ultimi» della nostra comunità e noi non vogliamo abbandonarli. A loro non si può dire di tornare in patria perché là rischierebbero di essere torturati o, addirittura, uccisi. L’Italia, per motivi storici e umanitari, dovrebbe curarsi in modo particolare di questi eritrei ed etiopi. Ma finora non è stato fatto molto.
Enrico Casale

Data: 
23 febbraio 2011
Tag: 
In Libia è «caccia all’africano»
Molti immigrati africani, detenuti nelle carceri libiche, sono stati costretti dal regime a prendere le armi contro i rivoltosi. Così i manifestanti non si fidano più di nessuno straniero e, quando ne vedono uno, lo aggrediscono. Ad andarci di mezzo sono anche famiglie innocenti.
Data: 
23 febbraio 2011
Tag: 
Del Boca: «Cercasi successore di Gheddafi»
In questo momento il futuro della Libia è quanto mai incerto e nebuloso. Se la polizia e l’esercito verranno a capo della rivolta, allora potrà esserci una svolta «morbida» all’interno del regime. Se invece la rivolta prenderà piede, tutto è possibile, anche la guerra civile. Angelo Del Boca, giornalista, storico, esperto del mondo libico, sta seguendo con particolare attenzione la sommossa che sta incendiando in questi giorni la Cirenaica e, in parte, la Tripolitania, ma non ha ancora chiaro quale sarà lo sbocco di questo movimento.

«Le notizie dalla Libia sono frammentarie e non si riesce a comprendere quali siano le dimensioni di questa rivolta e le possibili conseguenze. Finora abbiamo solo informazioni vaghe. Per esempio, il numero dei morti: il figlio di Gheddafi ha detto che sono morte solo una decina di persone, fonti indipendenti parlano invece di 300 vittime. Tra 10 e 300 il balzo è grande!».

Secondo lei quale futuro può esserci dopo Gheddafi?
Se il regime riesce in pochi giorni a tamponare la rivolta (anche se mi sembra difficile), Muhammar Gheddafi potrebbe lasciare il potere al figlio Saif al Islam. Saif è considerato un liberale, molto aperto e colto (ha tre lauree, una delle quali alla London School of Economics). Negli anni passati ha creato una fondazione attraverso la quale ha lavorato a favore della popolazione. Non solo, ha avuto il coraggio di denunciare la mancanza di democrazia nel suo Paese e ha affermato a più riprese la necessità di avviare la Libia sulla strada di una progressiva democratizzazione. Se il padre dovesse lasciare, lui, a mio parere, sarebbe la persona più adatta per prenderne il posto. Se però la rivolta si estenderà ulteriormente credo che i ribelli non vorranno più saperne della famiglia Gheddafi. A quel punto ogni scenario diventa possibile.

Gli oppositori al regime che da anni risiedono all’estero potrebbero rientrare e prendere in mano il Paese?
All’estero ci sono personaggi, alcuni molto preparati, che hanno fatto la rivoluzione con Gheddafi e poi hanno preso le distanze da lui. Ma sono tutte persone che hanno superato i 70 anni e non so se sono in grado di prendere il potere e governare l’attuale situazione politica. Ci sarebbe anche Abdessalam Jalloud, l’ex braccio destro e primo ministro di Gheddafi. Dopo l’allontanamento dal potere non è scappato all’estero, ma è rimasto in Libia. Vive comodamente a Tripoli e il regime non ha mai osato torcergli un capello perché lui è comunque il leader di uno dei principali gruppi tribali libici. Jalloud ha un grande seguito, però non saprei dire se è la persona adatta per gestire questa fase. Non so se, dopo tanti anni lontano dal potere, oggi voglia assumersi nuovamente responsabilità. Tenuto conto anche che non è più giovane, si avvicina anche lui ai 70 anni.

La rivolta in Libia può mettere in discussione i forti interessi italiani nel Paese?
Sì, anche se bisogna vedere chi prenderà il potere. Se fossero Saif al Islam o Jalloud penso che il Trattato di amicizia e collaborazione Italia-Libia, siglato nel 2008 da Gheddafi e Berlusconi, verrà mantenuto in vita. Se prende il potere una nuova classe politica è invece possibile che l’intesa venga bloccata. D’altra parte, a ben vedere, quell’accordo era un’operazione di vertice, tutta giocata sull’amicizia personale tra Berlusconi e Gheddafi. Se viene meno, Gheddafi e se non viene sostituito da uno del suo entourage, è chiaro che tutto il castello crolla.

Quell’intesa prevede anche un impegno da parte libica di contenere il flusso migratorio proveniente dall’Africa sub-sahariana. Dovesse venire meno quell’intesa e quell’impegno il rischio sarebbe di una ripresa dell’ondata migratoria?
Sulle nostre coste potenzialmente potrebbero arrivare migliaia di persone. Ai libici che scapperebbero dal loro Paese si aggiungerebbero le decine di migliaia di africani e nordafricani in fuga da povertà, carestie, guerre. Di fronte a questo problema, il nostro governo è in difficoltà e per il momento non ha ancora idea di come far fronte a un fenomeno di queste dimensioni.
e.c.

Data: 
21 febbraio 2011
Tag: 
Immigrati nella «prigione Libia»
Le rivolte in Egitto e in Tunisia, oltre ai morti e ai feriti causati dalla repressione, hanno fatto altre vittime: gli immigrati. Molti africani giunti in Libia non riescono infatti più a lasciare il Paese, dove però continuano a subire vessazioni di ogni tipo. «L’aumento dei controlli da parte delle marine militari nordafricane ed europee - spiega una fonte di Popoli.info che intende rimanere anonima -, negli ultimi due anni, ha di fatto bloccato il flusso di immigrati verso l’Italia. Fino allo scoppio della rivolta al Cairo, molti immigrati giunti in Libia, invece di rimanere nel Paese, si recavano in Egitto e, da qui, in Israele. Oggi le frontiere dell’Egitto sono chiuse. Gli africani non possono tornare ai loro Paesi (da dove sono scappati, spesso a causa di guerre o violazioni di diritti umani), ma non possono più raggiungere né l’Europa né Israele. Si trovano quindi prigionieri della Libia, in una sorta di vicolo senza uscita».

Tripoli non è certo tollerante con gli immigrati che vengono dall’Africa subsahariana. La polizia compie periodicamente retate in cui gli immigrati vengono arrestati e poi condotti in carceri o in campi di detenzione. Qui vivono in condizioni terribili. Picchiati, vessati, derubati, nutriti con poco cibo (e spesso scadente), non godono di alcun diritto. «La legge libica sull’immigrazione - continua la nostra fonte - prevede che l’immigrato sia sottoposto a un processo e davanti al giudice dovrebbe essere difeso da un avvocato. Le autorità però non vogliono correre il rischio che durante il dibattimento gli avvocati sollevino le gravi violazioni che i loro assistiti hanno dovuto subire. Così per evitare le udienze, li rilasciano. Salvo poi riprenderli nelle retate successive e continuare a maltrattarli».

Il silenzio delle cancellerie europee è assordante. In Italia da mesi non si parla più delle condizioni degli immigrati africani in Libia. Nessun passo è stato fatto di recente per migliorare le loro condizioni. Da Roma invece trapela grande preoccupazione per la ripresa degli sbarchi a Lampedusa. La scorsa settimana sono arrivati al Porto vecchio dell’isola quasi 200 persone, questa settimana ne sono arrivate un centinaio. Gran parte di esse sono tunisini fuggiti dagli scontri che hanno infiammato il loro Paese a dicembre e gennaio. Da Lampedusa sono stati portati a Porto Empedocle (Ag). Il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, ha assicurato che, per il momento, non saranno rimpatriati. Per il momento.

Data: 
10 febbraio 2011
Tag: 
Se anche Gheddafi scricchiola
La Tunisia, poi l'Egitto. E la Libia? Anche il potere di Gheddafi sarà messo in discussione? La manifestazione di oggi è davvero una contestazione al regime o si tratta di una trovata del rais per confondere le acque? Popoli.info ha intervistato un ricercatore dell’Ispi esperto del Paese.

Data: 
10 febbraio 2011
Tag: 
Sinai, non solo ricatti…
Si stringe il cerchio intorno ai trafficanti di esseri umani che hanno rapito 300 profughi africani nella penisola egiziana. E intanto si scopre che dietro questi rapimenti, oltre ai ricatti, si nasconda anche un commercio di organi umani.

Data: 
10 dicembre 2010
Tag: 
Il teorema di Bengasi
Berlusconi ha così sintetizzato l’accordo con il dittatore libico Gheddafi, preparato dal suo predecessore Prodi: «Più petrolio, meno clandestini». Una brillante intesa commerciale, sulla pelle di chi fugge da guerre e carestie.
Data: 
11 novembre 2010
Tag: 
Italia-Libia, una vera svolta?

Il 9 novembre il governo è stato battuto tre volte alla Camera su altrettante mozioni relative al Trattato di amicizia Italia-Libia. Determinante il voto dei finiani, gli stessi deputati che da due anni e mezzo sostenevano la politica estera dell'esecutivo Berlusconi. Il commento di Enrico Casale, «africanista» di Popoli.

Data: 
11 novembre 2010
Tag: 
<< < | ... | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | ... | > >> Pagina 5 di 6