Home page
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Cerca negli archivi
La rivista
 
 
 
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Retrogusto
Locali etnici con una storia dietro
La Huta
Tra le minoranze etniche che storicamente vivono in Italia ci sono anche i cimbri. Le origini di questo popolo si perdono nella leggenda. Una tradizione ritiene che siano i diretti diretti discendenti dell’omonimo popolo, proveniente dall’attuale Jutland, in Danimarca. I cimbri antichi invasero l’Italia sul finire del II secolo a. C. ma, sconfitti dall’esercito romano guidato da Gaio Mario e ridotti a pochi superstiti, si ritirarono attorno alle prealpi Venete mantenendo linguaggio e cultura. La maggioranza degli storici però  ritiene che i cimbri discendano dai coloni tedeschi chiamati da feudatari imperiali tra il X ed il XII secolo a popolare l’Altipiano di Asiago, e qui impiegati come boscaioli, allevatori e agricoltori.

La comunità cimbra ha conosciuto un notevole sviluppo sotto la Repubblica di Venezia e fino alla prima guerra mondiale. Poi, per effetto dell’italianizzazione forzata imposta dai fascisti e dallo spopolamento delle montagne, la comunità si è ridotta. Sono ancora presenti nelle province di Belluno, Trento, Verona e Vicenza. La loro è una cultura legata alla montagna, alle coltivazioni di cereali, allo sfruttamento equilibrato delle risorse boschive, all’allevamento. Nei secoli hanno anche sviluppato una forte tradizione culinaria. Tra i locali che portano avanti questa tradizione c’è il ristorante La Huta (che in lingua cimbra significa baracca da lavoro). Nato nel 1890 come osteria e punto di ritrovo dei boscaioli, una ventina di anni fa è stato trasformato in ristorante. Oggi si servono specialità come i crauti ottenuti dalla fermentazione del cavolo cappuccio, il pastin (un piatto di carne tritata e speziata), ma anche i gnocchi e il pane fatti in casa, tipici della cucina povera delle montagne venete e trentine.

LA HUTA Via Pian Osteria 1, Farra d’Alpago (Bl)


© FCSF - Popoli, 1 aprile 2014