Home page
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Cerca negli archivi
La rivista
 
 
 
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Idee
Cerca in Idee
 
Missione Scampia
Fabrizio Valletti
Gesuita della comunità di Scampia (Na)
Un’assurda complicità
È in atto una sotterranea lotta fra i due gruppi di potere criminale che continuano imperterriti a controllare il territorio per lo spaccio della droga e per l’investimento lucroso del denaro sporco. Se una famiglia ha qualche legame di parentela con la parte opposta a chi gestisce la «piazza» è costretta a trovare alloggio altrove, con immaginabili difficoltà, specie se il capo famiglia è in carcere o è stato ucciso.
Tutto è chiaro e risaputo per chi è dentro una simile esperienza. Per chi è fuori suona strano che non ci sia un intervento delle forze dell’ordine. È una scelta strategica non facilmente comprensibile quella che mantiene Scampia come centro indiscusso dello spaccio, forse per salvaguardare altri quartieri della città a vocazione turistica e per la sicurezza (almeno apparente) di cittadini che invocano protezione e tranquillità. A una simile riflessione appena abbozzata, si deve ancora aggiungere la questione dell’efficienza e dell’efficacia del sistema di prevenzione e repressione, che spetterebbero ai carabinieri e alla polizia. Si apre un capitolo complesso e sul quale si deve ritornare, soprattutto per chiarire le responsabilità, e in certi casi le complicità, di chi si presta all’illegalità.
Un colloquio con un detenuto è stato per me l’occasione per far luce su una certa connivenza fra singoli uomini di polizia e malaffare. Questo detenuto ha potuto avere una sentenza più «leggera» perché, nel momento in cui è stato arrestato per spaccio, il poliziotto ha redatto un verbale che attestava il possesso solo della droga e non del denaro sporco. Quest’ultimo è finito con disinvoltura nelle tasche dello stesso poliziotto. Un caso non significa la corruzione dell’intero corpo di polizia, ma dice la necessità di ricostruire un corretto rapporto tra cittadini e istituzioni. Simili situazioni sono anche una splendida occasione perché la comunità ecclesiale insista nell’educazione a un uso corretto del denaro, alla sobrietà e al gusto di farsi poveri con i poveri.

© FCSF – Popoli, aprile 2009